
Eventi Search and Views Navigation
Giornata intera
Curiosi aneddoti sugli elementi chimici
Conferenze e Seminari: "Curiosi aneddoti sugli elementi chimici" Evento registrato A cura di Pietro Calandra, ricercatore CNR – ISMN appassionato […]
Ulteriori informazioni »Manuale intergalattico di geologia della Sardegna
Conferenze e Seminari : "Manuale intergalattico di geologia della Sardegna " Evento registrato A cura di Luigi Sanciu, geologo Direttore presso il GeoMuseo Monte Arci di […]
Ulteriori informazioni »PerAspera ad Astra: le nuove finestre sull’Universo
Conferenze e seminari: "PerAspera ad Astra: le nuove finestre sull’Universo" Evento registrato A cura di Marco Pallavicini, Professore Ordinario Università […]
Ulteriori informazioni »Corner Science on Stage
Conferenze e seminari: "Corner Science on Stage" Evento registrato a cura di Carla Romagnino, Science on Stage Europe e Past […]
Ulteriori informazioni »Agricoltura digitale. l’impatto delle nuove tecnologie sulla produzione dei nostri alimenti
Conferenze e seminari: "Agricoltura digitale. l'impatto delle nuove tecnologie sulla produzione dei nostri alimenti" Evento registrato A cura di Massimo […]
Ulteriori informazioni »Progetto aria
Conferenze e seminari: "Progetto aria" Evento registrato a cura di Walter Bonivento, ricercatore INFN dipartimento di fisica università di Cagliari. […]
Ulteriori informazioni »La salute del Pianeta dallo Spazio
Conferenze e seminari: "La salute del Pianeta dallo Spazio" Evento registrato A cura di Maria Teresa Melis. Geologa, specialista in […]
Ulteriori informazioni »L’analisi di un tampone COVID-19
Conferenze e seminari: "L’analisi di un tampone COVID-19" Evento registrato A cura di Germano Orrù, Professore Ordinario Dipartimento di Scienze […]
Ulteriori informazioni »Le specie aliene invasive (ias): impatto ambientale e tentativi di eradicazione
Conferenze e seminari: "Le specie aliene invasive (ias): impatto ambientale e tentativi di eradicazione" Evento registrato A cura di Andrea […]
Ulteriori informazioni »Da Kubrick a Paperino, tra mistici e consiglieri del principe: viaggio alla scoperta di matematici e matematiche nell’immaginario cinematografico
Conferenze e seminari: "Da Kubrick a Paperino, tra mistici e consiglieri del principe: viaggio alla scoperta di matematici e matematiche […]
Ulteriori informazioni »Alimentazione sostenibile – combattere l’obesità con un adeguato stile alimentare
Conferenze e seminari: "Alimentazione sostenibile - combattere l’obesità con un adeguato stile alimentare" Evento registrato A cura di Omar Schiaratura […]
Ulteriori informazioni »Museo di Fisica di Sardegna
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "Museo di Fisica di Sardegna" Evento registrato A cura di Fabrizio Luchi, fisico e divulgatore scientifico. […]
Ulteriori informazioni »Museo di Antropologia e Etnografia
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "Museo di Antropologia e Etnografia" Evento registrato https://youtu.be/RhvU7ddvA1s
Ulteriori informazioni »Museo di Geologia e Paleontologia D. Lovisato e Museo di Mineralogia E. De Pruner
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "Museo di Geologia e Paleontologia D. Lovisato e Museo di Mineralogia E. De Pruner" Evento registrato […]
Ulteriori informazioni »Museo Collezione degli strumenti e degli apparecchi di Chimica
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "Museo Collezione degli strumenti e degli apparecchi di Chimica " Evento registrato https://youtu.be/-rrWe4Il9tY
Ulteriori informazioni »Museo Sa Corona Arrubia
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "Museo Sa Corona Arrubia" Evento registrato
Ulteriori informazioni »Museo Herbarium di Cagliari del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "Museo Herbarium di Cagliari del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente" Evento registrato https://youtu.be/PuUxdF-usJI
Ulteriori informazioni »Percorso integrato botanico, geologico e storico-archeologico alla riscoperta di un piccolo gioiello verde nel cuore della città.
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "Percorso integrato botanico, geologico e storico-archeologico alla riscoperta di un piccolo gioiello verde nel cuore della […]
Ulteriori informazioni »Parco Naturale Molentargius – Saline
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "Parco Naturale Molentargius – Saline" Evento registrato
Ulteriori informazioni »I tesori della Sardegna
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "I tesori della Sardegna" Evento registrato a cura di Fo.Re.S.T.A.S., sostenuta dalla Regione Sardegna. Riprese curate […]
Ulteriori informazioni »Sardinia Radio Telescope SRT
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "Sardinia Radio Telescope SRT" Evento registrato
Ulteriori informazioni »Il bidello di Pacinotti
Monologhi e Performance: "Il bidello di Pacinotti" Evento registrato A cura di Andrea Mameli, Laurea in Fisica, Master in Comunicazione […]
Ulteriori informazioni »Un pozzo sconosciuto per una lacrima di fortuna: nascita della penicillina
Monologhi e Performance: "Un pozzo sconosciuto per una lacrima di fortuna: nascita della penicillina" Evento registrato A cura di Gaetano […]
Ulteriori informazioni »In giro per l’universo ai tempi del COVID – 19
Monologhi e Performance: "In giro per l’universo ai tempi del COVID - 19" Evento registrato A cura di Giuseppina Rosa […]
Ulteriori informazioni »Un mondo di chimica
Laboratori didattici: "Un mondo di chimica" Evento registrato A cura di Ivana Cocco, Valentina Devoto, Alessandra Fanni, Rossana Loddo, M. […]
Ulteriori informazioni »Onde in una molla o in una corda, superficiali sull’acqua, nello spazio
Laboratori didattici: "Onde in una molla o in una corda, superficiali sull’acqua, nello spazio" Evento registrato A cura di Ugo […]
Ulteriori informazioni »Bioindicatori ed equilibri naturali
Laboratori didattici: "Bioindicatori ed equilibri naturali" Evento registrato A cura di L. Carbini, B. Carzedda, M. A. Manca, E. Piro, […]
Ulteriori informazioni »Le pile raccontate attraverso esemplari storici
Laboratori didattici: "Le pile raccontate attraverso esemplari storici" Evento registrato A cura di Carlo De Rubeis, studioso di storia della […]
Ulteriori informazioni »Armonie su carta
Laboratori didattici: "Armonie su carta" Evento registrato a cura di Alessandro De Rubeis, Ingegnere meccanico presso SESA S.R.L e Sonia […]
Ulteriori informazioni »La matematica è il linguaggio per descrivere le forme e i fenomeni naturali
Laboratori didattici: " La matematica è il linguaggio per descrivere le forme e i fenomeni naturali" Evento registrato A cura […]
Ulteriori informazioni »DIDATTICA D.I.Y. per le discipline S.T.E.A.M
Laboratori didattici: "DIDATTICA D.I.Y. per le discipline S.T.E.A.M" Evento registrato A cura di Simone Masala, LABORATORIO K e Barbara Pitzanti […]
Ulteriori informazioni »Sardegna Preistorica
Laboratori didattici: "Sardegna Preistorica" Evento registrato A cura di Romana Salaris, geologa, Parco Paleontologico Dinosauro-Oristano. La Paleontologia, una disciplina delle […]
Ulteriori informazioni »Artigiani del neolitico. gesti e strumenti dell’epoca antica. La pietra levigata e la tessitura
Laboratori didattici: "Artigiani del neolitico. gesti e strumenti dell’epoca antica. La pietra levigata e la tessitura" Evento registrato A cura […]
Ulteriori informazioni »Sardegna terra di velocisti
Laboratori didattici: "Sardegna terra di velocisti " Evento registrato A cura di Francesco Marcello e Stefano Caneo, Centro di Valutazione […]
Ulteriori informazioni »Dov’è la stella marina?
Animazioni: "Dov’è la stella marina?" Evento registrato A cura dello staff Biblioteca Ragazzi, Città Metropolitana Cagliari L’attività creativa prenderà spunto […]
Ulteriori informazioni »Nel mio giardino il mondo
Animazioni: "Nel mio giardino il mondo" Evento registrato A cura dello staff Biblioteca Ragazzi, Città Metropolitana Cagliari, Nel mio giardino […]
Ulteriori informazioni »Il disegno del mondo
Percorsi Museali- Ambientali- Tecnologici: "Il disegno del mondo" Evento registrato A cura della Direttrice Ersilia Bussalai e Staff Biblioteca universitaria […]
Ulteriori informazioni »Una scossa tra i libri all’Eleonora d’Arborea
Cortometraggio: "Una scossa tra i libri all’Eleonora d’Arborea" Evento registrato A cura del tutor PCTO e Paola Romagnoli docente di […]
Ulteriori informazioni »The Shifters
Laboratori didattici, progetto: "The Shifters" Evento registrato A cura di Maria Chiara Di Guardo, Prorettore all’innovazione e al territorio dell’Università di Cagliari. […]
Ulteriori informazioni »9:00
Bioetica e Sport
Conferenze e Seminari:"Bioetica e Sport" Live Streaming A cura di Pasquale Bellotti, La Sapienza e UISM Roma. Quanti sedicenti esperti […]
Ulteriori informazioni »10:00
Sei milioni di anni di migrazioni umane
Conferenze e Seminari: "Sei milioni di anni di migrazioni umane" Presentazione di un libro in live Streaming A cura di Guido […]
Ulteriori informazioni »11:15
Nikola Tesla
Conferenze e Seminari: "Nikola Tesla" Presentazione di un libro in live Streaming A cura di Sergio Rossi, lavora nell’editoria come […]
Ulteriori informazioni »12:30
Autismo: una prospettiva differente
Conferenze e Seminari: "Autismo: una prospettiva differente" Presentazione di un libro in live Streaming A cura di Fabrizio Acanfora, autistico, […]
Ulteriori informazioni »16:00
La trama della vita. La scienza della longevità e la cura dell’incurabile tra ricerca e false promesse
Conferenze e Seminari: "La trama della vita. La scienza della longevità e la cura dell'incurabile tra ricerca e false promesse" […]
Ulteriori informazioni »16:45
La scienza è asimmetrica?
Conferenze e Seminari: "La scienza è asimmetrica?" Live streaming A cura di Viviana Fanti, Alessia Zurru e Matteo Tuveri, Università […]
Ulteriori informazioni »17:30
Matematica d’evasione
Conferenze e Seminari: "Matematica d’evasione" Presentazione di un libro in live Streaming A cura di Claudio Marini, Matematico, dal 2010 […]
Ulteriori informazioni »